Avere un’auto nuova sempre a propria disposizione senza doversi occupare di tutti gli oneri gestionali, assicurativi e finanziari che normalmente comporta.
Ecco, in estrema sintesi che cos’è il noleggio a lungo termine. In una parola, significa letteralmente “noleggiare” una vettura, con la possibilità di scegliere il modello che risponde alle proprie esigenze e pagarne mensilmente una sorta di “canone” d’affitto, senza da quel momento in poi doversi preoccupare di null’altro. L’auto infatti rimane di proprietà del noleggiatore.
Uno dei principali vantaggi del noleggio a lungo termine IVA inclusa a Mantova, è il fatto che il canone mensile comprende tutti i servizi (e le relative spese) che solitamente ricadono sui proprietari dell’auto. Quindi, in sostanza, nel canone di noleggio sono compresi
Niente di più semplice, noleggiare un’auto anche a lungo termine IVA inclusa a Mantova è facilissimo. Basta concordare i dettagli con la società noleggiatrice: modello del veicolo (compresi allestimenti e optional), eventuale anticipo, canone fisso mensile, chilometraggio massimo, durata del noleggio (in genere dai 24 fino a un massimo di 60 mesi). Tutto è personalizzabile in ogni dettaglio. A questo punto il gioco è fatto. Da questo momento in poi l’acquirente non dovrà più preoccuparsi di nulla, ad eccezione del carburante.
Vantaggioso, conveniente, affidabile e sicuro: il noleggio a lungo termine offre una serie di innegabili vantaggi economici e fiscali rispetto all’acquisto tradizionale.
È infatti evidente che mentre l’acquisto di un veicolo comporta un investimento di risorse economiche, più o meno ingenti a seconda del modello prescelto (e del numero di vetture, nel caso di flotte aziendali), il noleggio a lungo termine, grazie al fatto di avere solo un canone mensile fisso, onnicomprensivo, consente ad aziende e professionisti per esempio, di liberare i capitali bloccati e investirli nella propria attività ed ai privati garantisce la certezza della spesa, senza nessuna spiacevole sorpresa.
Piccole e medie imprese, professionisti, titolari di partita Iva: scegliendo il noleggio a lungo termine per prima cosa come detto, si evita l’immobilizzo di capitali e a differenza dell’acquisto tradizionale o del leasing non si interviene in alcun modo sulla struttura del bilancio aziendale. I costi sono infatti suddivisi per la durata di utilizzo del mezzo stabilita con il noleggiatore e si potranno detrarre fiscalmente secondo i parametri stabiliti per legge. Il noleggio a lungo termine consente la deducibilità dei costi anche per contratti di durata inferiore ai 48 mesi, rispetto all’ammortamento ordinario.
Un altro grande vantaggio è costituito dalla possibilità di accesso al noleggio anche per le imprese “neocostituite”.
Sì, il noleggio a lungo termine conviene anche ai privati, eccome: oltre a tutti i vantaggi di natura pratica già descritti in precedenza, si tratta di una soluzione che per prima cosa mette al riparo dalla possibile svalutazione del veicolo, evitando problematiche di rivendita del veicolo stesso e che consente di accedere all’utilizzo dell’oggetto dei propri sogni senza grandi impegni di capitale sia per assicurazione, manutenzione e finanziamento.
Conclusioni Insomma, pochi dubbi. In un periodo nel quale le innovazioni meccaniche e tecnologiche sono rapidissime, avere la certezza di poter guidare una vettura sempre nuova è già di per sé un motivo più che valido per scegliere il noleggio a lungo termine. Se a questo si aggiunge il vantaggio di non dover più avere pensieri legati alla gestione e alla manutenzione della vettura, allora non c’è gara. L’unica soluzione è il noleggio.
© 2021 Vai a noleggio
-
Tutti i diritti riservati
-
Privacy Policy | Cookies Policy | Sitemap
|
powered by