Data: 16-11-2016
Una notizia preoccupante in questi giorni sta arrivando dall’Onu e riguarda il nostro amato Pianeta Terra.
Gli scienziati affermano che questo 2016 è stato il più caldo della storia e il clima si è alzato di ben 1,2 gradi rispetto all’era pre-industriale.
Questa, è una problematica che non sta a cuore solo a chi si occupa della sanità pubblica ma anche le case automobilistiche che, per riuscire a limitare questo problema, stanno adottando nuove misure per abbattere le emissioni e creare un mondo più sano per tutti.
Stiamo, quindi, andando verso un futuro ecologico caratterizzato da auto Ibride e soprattutto da auto rigorosamente con Propulsore elettrico.
A questo proposito, è bene sottolineare che ci sono delle differenze sostanziali tra La vettura Ibrida e la vettura Elettrica:
La vettura Ibrida viene definita così poiché alimentata da due motori, elettrico e benzina, che lavorano uno a supporto dell’altro e sono in grado di ottenere un risparmio energetico elevato e bassi consumi.
La parte elettrica di questo motore sofisticato, inoltre, non ha assolutamente bisogno di essere ricaricato poiché si rigenera automaticamente con il movimento dell’auto.
La vettura elettrica, invece, ha un solo motore alimentato da batterie che vengono ricaricate tramite la corrente elettrica.
L’elettrico, tuttavia, ha numerosi vantaggi tra cui:
Il noleggio a lungo termine resta, dunque, la formula più conveniente e sicura per guidare “All Inclusive” e senza pensieri un’auto ecologica poiché nella rata mensile sono compresi:
E’ importante sottolineare anche che grazie al noleggio a lungo termine non si avranno più pensieri per la rivendibilità poiché è prevista la restituzione del mezzo alla scadenza del contratto.
Perché non approfittarne?
Sono già molte le case automobilistiche che stanno lanciando sul mercato vetture a propulsione elettrica e le più importanti sono TESLA, NISSAN, RENAULT, OPEL, PEUGEOT, CITROEN, FORD, VOLKSWAGEN, MERCEDES E BMW.
Si tratta di un marchio leader del settore.
Tesla infatti è nata SOLO per produrre auto elettriche ed offrire un’auto di lusso, ecologica ma allo stesso tempo sportiva.
Attualmente troviamo sul mercato le berline “Model S”, “Model 3” e il Suv “Model X”.
Entrata a gran voce sul mercato, Nissan Sta sbaragliando tutti offrendo un’auto piuttosto economica e dalla linea futuristica.
Il suo modello di punta “Nissan Leaf” sta ottenendo un grande successo e consenso da tutti gli appassionati di automobili, grazie alla tecnologia offerta dalla casa giapponese e dall’affidabilità di questa vettura.
In casa Renault l’elettrico si sta facendo sempre più spazio con veicoli affidabili e che già ora si vedono sul mercato ma con motore tradizionale (per esempio Renault Kangoo Z.E.).
Renault attualmente vanta la presenza di “Renault Twizy”, “Renault Zoe” e “Renault Kangoo Z.E.” sul mercato odierno.
Da poco affacciata al mondo Elettrico ma con un progetto strabiliante e unico, Opel lancerà sul mercato, nel primo semestre 2017, il modello “Ampera”.
Questo veicolo sarà capace di assicurare un’autonomia di circa 500 km anche a batterie completamente scariche grazie ad un piccolo generatore ausiliario.
Peugeot si è fatta piccola piccola per questa fetta di mercato approdando e cercando di conquistare il grande pubblico e gli appassionati del settore con il modello “Peugeot Ion”, un’utilitaria piccola fuori ma spaziosa dentro.
Anche Citroen, la seconda casa del gruppo PSA, ha voluto un posto al tavolo dell’elettrico e si è presentata al pubblico con l’utilitaria “C-Zero”, molto simile alla cugina “Peugeot Ion” e la nuovissima cabrio da “spiaggia” dal nome “E-Mehari”.
Le novità della casa americana sono molteplici in questo ambito.
Prima su tutte l’annuncio della messa in produzione della prima auto elettrica in questi ultimi mesi del 2016.
Ford, tuttavia, per questo primo modello elettrico di 13 che usciranno entro il 2020, ha deciso di mantenere una linea conosciuta al grande pubblico debuttando con la “Ford Focus Elettrica”.
Un grande marchio con una grande storia che tutti conoscono molto bene.
Anche Volkswagen ha voluto mettere la sua firma nel mondo dell’elettrico e l’ha fatto trasformando due dei suoi veicoli già conosciuti al pubblico.
La prima ad essere stata "modificata" in elettrico è la sua utilitaria del segmento A, utilizzata anche da moltissimi neo patentati, chiamata “Volkswagen E-Up” mentre la seconda è la "Volkswagen E-Golf", auto simbolo della casa tedesca.
Anche Mercedes come Ford ha voluto mantenere una linea conosciuta cosi da poter mantenere il suo stile unico e raffinato ma garantendo emissioni zero e rispetto dell’ambiente.
Mercedes è già sul mercato dall’Estate 2015 con la “Mercedes Classe B E-Drive”.
La casa di Monaco Di Baviera è già da tempo sul mercato con un modello della Serie I unico nel suo genere.
Si tratta dell’utilitaria “Bmw I3”, divenuta famosa e molto ricercata soprattutto dopo essere stata utilizzata in “alta uniforme” dalla Polizia di Stato in occasione di Expo 2015.
Possiamo, quindi, affermare che Il futuro sarà caratterizzato principalmente da auto elettriche e che molto probabilmente saranno in grado di guidare da sole grazie ad un’intelligenza artificiale.
Il futuro è “Green”.
© 2021 Vai a noleggio
-
Tutti i diritti riservati
-
Privacy Policy | Cookies Policy | Sitemap
|
powered by